Tutte le notizie
Nell’ambito della campagna di raccolta selettiva promossa dal CORIPET, la sede "Finocchiaro Aprile" del nostro Sai Palermo ha raggiunto un obiettivo ragguardevole: diecimila bottiglie di plastica conferite nei raccoglitori installati nella città di Palermo. La CORIPET li premia.
Il racconto dell'incontro fra Alessandro e Touray che gli restituisce il portafoglio. Un gesto che l'imprenditore ripaga con un contratto di lavoro
Ibrahim, redazione "Sai Palermo Young", racconta il suo "posto del cuore". A Termini Imerese, dove vive in "La Casa di Ina", c'è una panchina che guarda il mare ed ogni volta che sente di avere un momento nostalgico, Ibra ci si siede e i suoi ricordi lo riportano a casa
La campagna di comunicazione che i ragazzi e le ragazze minori stranieri non accompagnati accolti nel progetto SAI del Comune di Palermo hanno deciso di attivare nell'ambito di LGNeT3, del quale il Comune di Palermo è Ente partner
Ogni mese, la copertina della nostra pagina Facebook è dedicata ad una delle nostre sedi Sai oppure ad una notizia che riteniamo particolarmente rilevante. Scopri quella di luglio
Nell’evento “L’ecosistema Sai. La rete, governance, il territorio” ogni componente dell’équipe della governance Sai ha portato una parola-chiave. Di seguito, quella di Giuseppe Candolfo, coordinatore progetto Sai Msna
Nell’evento “L’ecosistema Sai. La rete, governance, il territorio” ogni componente dell’équipe della governance Sai ha portato una parola-chiave. Di seguito, quella di Maria Puccio, assistente sociale del Sai Ordinari.
Nell’evento “L’ecosistema Sai. La rete, governance, il territorio” ogni componente dell’équipe della governance Sai ha portato una parola-chiave. Di seguito, quella di Vincenzo D’Amico, esperto legale del Sai Palermo.
Nell’evento “L’ecosistema Sai. La rete, governance, il territorio” ogni componente dell’équipe della governance Sai ha portato una parola-chiave. Di seguito, quella di Patrizia Pappalardo, assistente sociale a supporto del DE del Sai Msna.
Nessun altro risultato