Ecosistema SAI

Il Sai non è solo accoglienza. È un progetto che è parte integrante del sistema di welfare locale e che integra il territorio in processi di inclusione. I percorsi formativi e di riqualificazione professionale, la promozione dell’inserimento lavorativo e le misure per l’accesso all’abitare sono azioni che il Sai persegue nell’ottica di “sistema”, creando innanzitutto la rete territoriale di riferimento con la quale collaborare per il successo dei diversi percorsi.

Attualmente in accoglienza

I tre progetti Sai del Comune di Palermo accolgono persone adulte e nuclei familiari, anche monoparentali, con bambini (Ordinari); ragazzi e ragazze di minore età non accompagnati da un parente o un adulto (Msna); persone in situazioni di fragilità e vulnerabilità (Dm-Ds)
In particolare:

  • Ordinari n. 181
  • Minori stranieri non accompagnati n. 240
  • Dm - Ds n. 4
ragazzi che sono attualmente in accoglienza

Azioni della rete SAI

Il Sai è un progetto che ha come obiettivo quello di accompagnare ogni singola persona accolta lungo un percorso di (ri)conquista della propria autonomia, completando l’accoglienza integrata con l’inserimento socio-economico delle persone. Sono sviluppati, in particolare, percorsi formativi e di riqualificazione professionale per promuovere l’inserimento lavorativo, così come sono approntate misure per l’accesso alla casa.

Il Sai Palermo anche nell’anno 2024 ha messo in campo numerose azioni, attraverso la fitta rete territoriale costruita negli ultimi dieci anni per garantire alle persone accolte l’accesso sia a percorsi formativi che agli inserimenti lavorativi.

Ordinari

63

Progresso Inserimenti lavorativi
35%

27

Progresso Tirocini formativi
15%
Minori stranieri non accompagnati

41

Progresso Inserimenti lavorativi
17%

56

Progresso Tirocini formativi
23%

Guarda i Numeri del SAI Nazionale

Se sei interessato ad avere una visione completa e aggiornata della rete, sul portale SAI Nazionale, troverai i dati aggiornati  che includono statistiche rilevanti, eventuali report di sintesi e informazioni specifiche sull'operatività della Rete.

immagine del logo del sai nazionale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso