Descrizione
Il Comune di Palermo accoglie n.181 persone migranti adulte, ivi comprese le famiglie anche monoparentali con bambini. Il progetto è definito “Sai Ordinari” ed è autorizzato con il codice 729.
Il Progetto Sai prevede servizi di accoglienza, integrazione e tutela.
I servizi di accoglienza comprendono:
- l'inserimento in strutture di piccole dimensioni;
- l'erogazione di buoni spesa per il vitto;
- l'orientamento ai servizi del territorio;
- il supporto di un mediatore linguistico;
- la facilitazione nell’accesso ai servizi socio-sanitari ed educativi (corsi di italiano per gli adulti, inserimento scolastico per minori).
I servizi di integrazione riguardano:
- l'orientamento al lavoro;
- l'inserimento in corsi di formazione e di qualificazione professionale;
- un supporto nella ricerca di lavoro e soluzioni abitative autonome.
I servizi di tutela legale supportano la persona migrante nella procedura di richiesta di protezione internazionale, mentre i servizi di tutela psico-sociale facilitano l'accesso ai servizi socio-sanitari specialistici e un supporto etnopsicologico/psichiatrico.