Descrizione
Coerentemente con gli obiettivi fissati dal Programma del FAMI 2021-2027, la finalità generale del Progetto è contrastare il degrado, la marginalizzazione e il conflitto sociale nei contesti urbani dove è alta la presenza di cittadini di origine straniera che non hanno ancora raggiunto un sufficiente livello di integrazione, attraverso la presa in carico tempestiva delle situazioni più vulnerabili e complesse.
In particolare il progetto mira a favorire l’integrazione socio-economica e abitativa dei migranti regolarmente soggiornanti che vivono situazioni di marginalità – sociale, sanitaria, abitativa e a promuovere comunità inclusive.
L’obiettivo si inserisce funzionalmente nel contesto descritto nella sezione 3.1 ed è perseguito attraverso un’azione di sistema, organica e strategica, finalizzata a capitalizzare e a rafforzare ulteriormente la forte sinergia e lo stretto coordinamento operativo tra il sistema dei Comuni e il livello centrale rappresentato dal Ministero dell’Interno, già avviata con le precedenti progettazioni LGNetEA e LGNet2, oltre che ad accrescere ulteriormente le capacità e le competenze dei Comuni e degli operatori dei servizi socio-sanitari del territorio nella rilevazione dei bisogni complessi e nella predisposizione di interventi adeguati.