Descrizione
A casa “Finocchiaro Aprile” si è celebrato un importante traguardo di cui andiamo particolarmente fieri: diecimila bottiglie raccolte nell’ambito della campagna di raccolta selettiva promossa dal CORIPET (Consorzio per il Riciclo del PET), a testimonianza che l’attenzione alla differenziata e la costante sensibilizzazione dei nostri giovani ospiti ai temi ambientali sta producendo frutti.
L’educatrice Lorena Marretta e l’operatore dell’integrazione, Totò Cristiano, hanno tenuto una giornata di formazione riguardante le tematiche ambientali e i valore della differenziata, con un focus particolare su ciò che ciascun cittadino può fare per la tutela dell’ambiente e per la pulizia della città. Focus sull’importanza che la raccolta differenziata rappresenta per la tutela dell’ambiente, su suolo, acqua ed aria, e su come il suo potenziamento possa contribuire in maniera determinante alla pulizia e alla vivibilità della città.
A gratificare l’impegno dei ragazzi l'omaggio da parte del CORIPET di magliette, cappellini, agendine, penne etc, oltre che aver fornito gli operatori di video didattici da loro curati, e che sono stati utilizzati e dibattuti nella speciale giornata di formazione.
A breve si terrà in struttura anche una piccola festicciola “finanziata” dai buoni spesa ottenuti dal conferimento delle bottiglie.
Alpha, che ha spiegato ai suoi compagni il concetto di “sostenibilità” appena studiato a scuola, mentre Ousman ha parlato di “economia circolare”. Interventi molto apprezzati e anche applauditi.
«Aver trasmesso questa attenzione alla raccolta differenziata, aver sensibilizzato i nostri giovani ai piccoli gesti che fanno la differenza in un aspetto fondamentale della convivenza civile, che è il rispetto dell’ambiente e del luogo dove viviamo, è una cosa che mi riempie di gioia. Continueremo a dare grande attenzione all’educazione ambientale nella formazione dei nostri ragazzi, abbiamo in serbo, nuovi progetti e nuove iniziativeche speriamo di mettere presto in campo. Grazie anche alla CORIPET che con la sua attenzione ha fatto sentire i ragazzi importanti e fieri del proprio risultato», ha dichiarato la responsabile della struttura Manuela Caporarello.
"Finocchiaro Aprile" è gestita dal Consorzio "Umana solidarietà" ed è una delle sedi Msna del nostro Sai Palermo.






