Descrizione
Il Centro diaconale “La Noce” - Istituto Valdese è un’opera sociale, espressione della testimonianza della Chiesa valdese a Palermo.
Nasce alla fine degli anni’50, grazie all’impegno di un gruppo di credenti evangelici e al sostegno economico e di volontariato di uomini e donne provenienti da diverse parti del mondo che hanno creduto fortemente nel progetto innovativo avviato in un quartiere molto complesso, quale era il quartiere Noce.
Un progetto che, sin dalla fondazione del centro, ha dato priorità e rilevanza alle scuole, ai servizi educativi e socio-sanitari (il primo consultorio del quartiere nasce al Centro Diaconale) e al ruolo fondamentale del lavoro territoriale e di prossimità, in tutte le sue componenti, pubbliche e private.
Il centro diaconale richiamandosi al principio evangelico dell'amore e cura per l’Altro/a pone al centro del suo operato i diritti e la dignità delle persone attraverso la progettazione e la realizzazione di servizi, attività e interventi in ambito socio-sanitario, educativo-scolastico e culturale con l’obiettivo di favorire l’autodeterminazione, l’emancipazione, lottare contro ogni forma di ingiustizia, sostenere l’accesso ai diritti di tutti e di tutte, secondo un approccio responsabilizzante e non assistenziale.
Il centro ha costruito negli anni preziosi rapporti di collaborazione con gli enti locali, ponendosi continuamente alla ricerca di nuovi strumenti, attraverso lo studio, la riflessione, il dialogo ed il confronto, per leggere la realtà in cui opera, coglierne i nodi fondamentali ed elaborare nuove forme di servizio a sostegno delle fasce di popolazione più vulnerabili.




