Il vero progetto Sai è

Chi guida, in collaborazione con chi conduce un progetto del Sistema accoglienza integrazione, deve creare e costruire una "rete territoriale locale". Perché?

Data:

17/12/2024

Tempo di lettura stimato:

Il vero progetto Sai è
Il vero progetto Sai è

Descrizione

Perché oltre alla "accoglienza", che è un momento di "inizio", e alla "protezione", che è un periodo in cui la persona si libera da paure e fragilità del proprio passato, sono importanti altri due momenti: la promozione e l'integrazione.
Promuovere significa fare emergere le capacità, ma anche i sogni, di una persona e metterli a valore attraverso percorsi di "sperimentazione" come, appunto, i tirocini.

Un tirocinio ha il compito di orientare al lavoro ma anche di formare una persona nel lavoro che sogna di fare.

Amadou, arrivato in Italia ancora minorenne e accolto in Casa "Il sogno di Aylan", non ha mai avuto dubbi sul suo percorso e si è sempre impegnato per raggiungere i propri obiettivi.
In procinto di ottenere la licenza di terza media e con già buona padronanza della lingua italiana, Amadou ha da poco iniziato il suo tirocinio da Prospero / Enoteca letteraria, realtà palermitana molto sensibile ai temi sociali.
Non è facile dividersi tra scuola e tirocinio, ma Amadou non demorde e sa che l’impegno di oggi sarà ripagato.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Capo Area resp. della pianificazione interventi sul sociale, dei serv. di base e disabilità, serv. s

via garibaldi 26

Capo Area resp. della pianificazione interventi sul sociale, dei serv. di base e disabilità, serv. s
via garibaldi 26
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso