Descrizione
In realtà, lavoro dal 2006 al “Don Calabria” che dal 2009 ha aperto le porte ai ragazzi di minore età stranieri non accompagnati e questo mi ha dato la possibilità di sentirmi “parte del mondo” perché ho conosciuto lingue, tradizioni, culture e cibi nuovi.
Mi sono arricchita con la conoscenza di un’altra religione, per lo più quella musulmana, in un ambiente di lavoro caratterizzato dall’importante impronta religiosa cristiana di san Giovanni Calabria.
Sono anche una capo scout dell'Agesci e ho sempre testimoniato le mie scelte scout anche nel mio lavoro facendo sempre “del mio meglio”.
Il mio lavoro, infatti, è intriso del mio spirito di servizio che mi chiama ad avere un'attenzione particolare per l'Altro da me e da noi perché "per essere felici bisogna procurare la felicità degli altri" e così "si rende il mondo migliore di come l'abbiamo trovato" (cit. Baden Powell, fondatore dello scautismo).
Lavorare nel Sistema Sai per me significa garantire alle persone che accogliamo rispetto della propria provenienza. Grazie al lavoro di comunità, ho anche scoperto di avere buone attitudini in cucina e così cerco di “prendere i ragazzi per la gola” facendo scoprire loro le nostre tradizioni gastronomiche sicule.
Mi piace anche accompagnarli alla scoperta del nostro territorio e spesso immagino la loro Terra sentendo i suoni delle loro lingue ed emozionandomi quando condividono le loro emozioni nei ricordi della loro infanzia.
Auguro Pace a tutto il mondo e Viva la Vita!