Descrizione
Sono laureata in "Servizio sociale e politiche sociali" nell’Università degli Studi di Palermo e in passato, prima del Cresm e del Sai Palermo, ho collaborato con altri progetti Sai di Comuni limitrofi alla città di Palermo.
Lavorare in un Sai per me significa avere l’opportunità di confrontarmi ogni giorno con culture altre e comprendere, dalle piccole azioni quotidiane, quanto nella diversità trovi forza quel senso di comunità di cui una società si nutre.
Ed è proprio in questo senso di comunità che mi riconosco e ritrovo il motivo che mi
spinge a portare avanti il mio lavoro e il mio impegno sociale. Se è vero che ogni lavoro richiede motivazione per essere svolto al meglio, nell'accoglienza c’è
qualcosa che va oltre: umanità, opportunità di trarre insegnamenti, possibilità di accogliere inteso come ricevere “l’altro” nella propria esperienza di vita e da questo incontro generare condivisione.
Lavorare in La Casa di Lucia APS ha un significato ancora più profondo, sicuramente personale, che ci consente di incontrare ancora la nostra Lucia in tutte le cose belle che ci accadono.
Guarda la puntata di “COSA SAI del nostro lavoro?” pubblicata nella nostra pagina Facebook: clicca qui e metti like alla nostra pagina