Silvia Cucina

Ho 36 anni, sono un'educatrice a casa "Stellaria", gestita dalla Cooperativa LiberaMente, una delle sedi Msna del Sai Palermo.

Data:

10/04/2025

Tempo di lettura stimato:

foto di Silvia Cucina
Silvia Cucina

Descrizione

Ho conseguito la laurea triennale in "Educatore Interculturale" nel 2012 e nel 2014 la laurea magistrale in "Formazione Continua". 

Poco dopo ho iniziato a lavorare come educatrice presso il Centro diurno "Santa Chiara" che accoglie bimbi 0-6 anni figli di donne immigrate che vivono a Ballarò.

Ho lavorato lì per 2 anni e poi ho continuato il mio percorso lavorativo in una comunità minori sempre fascia 0-6 anni.

Quando ho iniziato a lavorare a "Stellaria" era la mia prima esperienza con adolescenti eh ho pensato fin da subito che questa nuova esperienza avrebbe "sfidato" le mie certezze e mi avrebbe rimessa in gioco: dopo 7 anni posso confermare di aver fatto la scelta giusta.

Il lavoro con gli adolescenti è un impegno "totalizzante" perché non termina quando si conclude il tuo orario. Ti porti a casa le vite, i vissuti, le emozioni che questi ragazzi ti trasmettono. 

I ragazzi ci danno il permesso di poter vivere e condividere insieme il loro "essere" e ci donano la chiave per entrare nel loro mondo dal quale è poi difficile uscire. 

Credo che il lavoro dell'educatore possa essere definito come un privilegio, che porta con sé una forza che se non la si vive, spesso è difficile da comprendere.

Guarda la puntata di “COSA SAI del nostro lavoro?” pubblicata nella nostra pagina Facebook: clicca qui e metti like alla nostra pagina

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso