Descrizione
La mia esperienza di lavoro nel sociale è iniziata nel 2002 nel settore della disabilità dove ho lavorato per diversi anni, crescendo professionalmente. Questo primo percorso lavorativo mi ha permesso di abbattere alcuni schemi mentali e mi ha fatto comprendere che, oltre a quelle architettoniche, è fondamentale abbattere soprattutto le "barriere mentali".
Nel 2019 ho iniziato a lavorare con i ragazzi di minore età stranieri e non accompagnati, un settore completamente diverso di lavoro sociale.
L’impatto iniziale non è stato facile e avevo molte perplessità e dubbi. Mi sono inserito con cautela, osservando prima di agire ed ho avviato il mio lavoro partendo dalla relazione, basata sul rispetto, l’ascolto e l’attenzione verso la persona, la sua cultura, la sua storia e il suo vissuto.
Sostenere e accompagnare i ragazzi e le ragazze significa "incontrarli pienamente".
Pur essendo impegnativo e faticoso, questo lavoro mi arricchisce e mi conferma che ogni passo fatto insieme è un passo verso un futuro migliore, il che mi spinge a continuare con passione e con determinazione a sostenere i ragazzi e le ragazze nel loro cammino, affinché possano scoprire il loro potenziale, superare le difficoltà ed essere indipendenti.
Guarda la puntata di “COSA SAI del nostro lavoro?” pubblicata nella nostra pagina Facebook: clicca qui e metti like alla nostra pagina